Gustavo Riccardo Lai – Ginecologo – Sassari (SS)
Curriculum
Il Dott. Gustavo Riccardo Lai ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1983 e la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia nel 1987 presso l’Università degli Studi di Sassari sempre con il massimo dei voti e lode. Si è altresì perfezionato conseguendo il Titolo di Medico Esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate ed effettuando Corso di Perfezionamento in Ginecologia Clinica Non Convenzionale – Associazione Ginecologi Extra Ospedalieri, Bi. O. Gy. Co. a Roma nel 2009. Ha svolto il tirocinio presso l’Istituto di Ginecologia ed Ostetricia di Sassari. Dal 12/12/1988 al febbraio 2007 ha ricoperto la qualifica di Dirigente di I livello C2 nella A.S.L. n°1 di Sassari. Dal 1994 Aiuto Dirigente I livello – C2 presso Divisione di Ginecologia ed Ostetricia A.S.L. n° 1 di Sassari. Dal Gennaio 1998 al 2007 è stato responsabile dell’unità articolata “Centro per la Menopausa“ inserito nel Progetto Menopausa Europa, patrocinato dal Ministero della Sanità e dell’A.O.G.O.I. e riconosciuta quale – Modulo Funzionale Semplice. Dal Gennaio 1998 al 2007 responsabile del modulo di Ricerca e Studio sulla infertilità di coppia presso la Divisione di Ginecologia ed Ostetricia ASL n°1 di Sassari. Dal gennaio 2009 Direttore Sanitario Centro di Medicina Integrata consede ad Alghero e Reggio Calabria. Dal gennaio 2014 responsabile “Progetto Gulliver“ sviluppo polispecialistico della medicina Complementare ed Alternativa. Attualmente esercita la sua attività in qualità di ginecologo applicando metodologie complementari, avendo affinato le sue conoscenze nell’ambito delle terapie naturali. In particolare, si dedica al tema dell’infertilità di coppia ed è coordinatore nazionale del progetto “Albero dei bambini©” per l’incremento della capacità di gestazione delle coppie. Si occupa altresì del trattamento di vaginismo e dispareunia tramite Neural Terapia.
Istruzione e Formazione
- • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Sassari in data 05/07/83
- • Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso Università degli Studi di Sassari in data 14/11/87
- • Maggio, Giugno e Luglio 1984 “Corso post-universitario sulla sterilità di coppia“ patrocinato dalla Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia
- • Febbraio-Maggio 1985 “Tumori della Mammella“ Università di Sassari con esame finale riconosciuto dal Ministero della Sanità
- • Maggio 1987 “Tecniche di diagnosi e terapia prenatale” Università di Bologna – Fisiopatologia prenatale
- • Aprile 1988 “Corso di I livello di ecografia“ Società Italiana di Ecografia Ostetrico-Ginecologica
- • Settembre 1989 “Corso internazionale di Flussimetria Doppler“ Università di Barcellona
- • 1990 – 1991 – 1992 “Corso triennale di tecniche endoscopiche in ginecologia“ I Clinica Ostetrica e Ginecologica “L. Mangiagalli“ con prova pratica ed esame finale superato con il massimo dei voti
- • Novembre 1998 “Tecniche di diagnosi e prevenzione dei tumori del collo dell’utero“ Università di Praga
- • Negli AA. AA. 1996/97 – 1997/98 – 1998/99 ha frequentato in Roma il Corso triennale di Omeopatia, omotossicologia e Discipline Integrate istituito dall’Accademia di Medicina Biologica e riconosciuto dall’Istituto Superiore di Studi Sanitari, conseguendo in data Giugno 1999 il Titolo di Medico Esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate, con votazione: Ottimo con Lode
- • Perfezionamento in Ginecologia Clinica Non Convenzionale – Associazione Ginecologi Extra Ospedalieri, Bi. O. Gy. Co. Roma in data 10/05/09
Pubblicazioni
- • Numerose pubblicazioni sui temi della ginecologia ed ostetricia, in particolare nell’ambito delle terapie naturali e sterilità di coppia.
- • Dal 1983 ha edito a stampa oltre 167 pubblicazioni sia in riviste a tiratura nazionale che in riviste a tiratura internazionale
- • Ha pubblicato monografia dal titolo: “ Educazione sessuale nella scuola media inferiore: metodologia e pratica “ pubblicata dalla U.S.L. n° 1 di Sassari; “ Approccio omotossicologico alla patologia ginecologica” Nobile Collegio Omeopatico
- • Ha pubblicato i volumi da parte della Vangarde Italia “La collina dei fiori di Bach“, “Un fiore per amico“
Lingue parlate
- • inglese
- • italiano
- • spagnolo
Abilitazione
- • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 2398 iscritto il 09/08/1983
Altre Informazioni
- Dal 1985 al 1988 ha collaborato al Servizio di Medicina Prenatale e Diagnostica ecografica, annesso alla Clinica Ostetrica, con il quale ha elaborato un sistema di valutazione del benessere fetale [ABS] presente in tutte le cartelle ostetriche della regione ed in molte di Aziende nazionali ed edito a stampa con rilevanza internazionale.In data 16/04/1985, mediante pubblico concorso, gli è stata assegnata borsa di studio regionale per la ricerca in Ginecologia ed Ostetricia della durata di 4 anni.Dal 1983 al 1987 ha frequentato, con decreto Rettorale, come medico interno, la Clinica Ostetrica e Ginecologica di Sassari.Partecipazione a numerosi corsi e congressi anche in qualità di relatore in ambito ginecologico, in particolare su temi quali l’infertilità di coppia, la contraccezione ormonale, carenza di estrogeni, menopausa e terapie non convenzionali nella medicina della riproduzione.Approccio Biologico all’Infertilità di Coppia: “L’albero dei bambini©”Attenzione alla ricerca sulle terapie naturali nell’ambito dell’infertilità di coppia con relative pubblicazioni anche recenti al congresso Nazionale di Ginecologia di Roma nel 2017.Chief of “Infertility Research and Clinical Application Department” delegated by The International Accademy of Natural Medicine in the Republic of San Marino – A.I.M.N Accademia Internazionale di Medicina Naturale, San Marino 2001.ATTIVITÀ DI DOCENZA:Docente presso la Scuola di Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate nel II° anno per la materia Clinica Ostetrica e Ginecologica Omotossicologica A.A 1999/2000 – 2001/02.Docente presso la Scuola di Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate per gli anni accademici 2003/4, 2004/5 per seminari integrativi in Ostetricia e Ginecologia.Docente unico al corso Omotossicologia in Ginecologia ed Ostetricia tenuto a Bologna e Roma nell’anno accademico 2006/7. Firenze e Napoli anno 2007/08Docente al coso Omotossicologia in Ginecologia ed Ostetricia – Roma 2008 – 2009Corsi di I° e II° livello Floriterapia di Bach anni 2010 – 2011 – 2012 – 2014 – 2015 – 2016Master di approfondimento teorico pratico flori terapia di Bach 2013Master annuale in Naturopatia Clinica – Docente, TutorALTRE ATTIVITÀ PROFESSIONALI:Dal 1999 a tutt’oggi è segretario nazionale del “Biological College of Obstetrician and Gynaecologist, società internazionale consociata con l’A.C.O.O.G.Dal 1999 a tutt’oggi è segretario internazionale della BioLaD [Trials and Research Department] società italo-americana di trials clinici e sperimentazione farmacologica in Ostetricia e Ginecologia.Dal Gennaio 1988 al Marzo 2007 coordinatore Centro Studi e Terapia per la Infertilità A.S.L. n°1 – Divisione Ostetrica e Ginecologica – Sassari.Dal Gennaio 2000 membro permanente Comitato Scientifico Accademia Internazionale di Medicina Biologica – San MarinoDal gennaio 2005 Responsabile Scientifico del Centro di Medicina Integrata di Reggio Calabria.Dal Giugno 2006 al giugno 2010 membro Comitato Scientifico A.I.O.T.Dal Maggio 2009 Direttore Sanitario Centro di Medicina Integrata di Alghero.Allievo del Nagual Tolteco Don Camargo per le pratiche di attenzione – meditazione e delle “ 7 Stanze “ dal 2001.
Ci troviamo anche a ;
Studio Medico Dr. Gustavo Lai – Algh
Via Genova 10, Alghero
Studio Medico Dr. Gustavo Lai – Sassari
Via Torres 25, Sassari
Studio Medico Dr. Gustavo Lai – Olbia
Via Marmilla 30, Olbia
Studio Medico Dr. Gustavo Lai – Cagliari
Via Diego Cadello 26
Studio Medico Dr. Gustavo Lai – Roma
Via Attilio Regolo 27, Roma