Con OASI DEL PULITO avrai un servizio impeccabile grazie a professionisti del settore che sapranno come soddisfare le tue aspettative.
OASI DEL PULITO è un locale dove si possono lavare i vestiti e la biancheria di una famiglia, di un’abitazione collettiva, di un ospedale, di un esercizio d’ospitalità (alberghi, pensioni, alloggi per anziani); oppure un reparto di una industria del settore abbigliamento o tessile che produce articoli che richiedono il lavaggio prima di altre lavorazioni (finissaggio); oppure un esercizio pubblico o una industria che provvedono al lavaggio (e stiratura) di abiti e biancheria per conto di clienti.
Fino alla fine del XIX secolo di solito la lavanderia era costituita da un luogo idoneo presso un fiume, un ruscello o in grandi vasche poste in luoghi pubblici (lavatoi). Le operazioni consistevano nel lasciare la biancheria in flussi continui d‘acqua in modo che le sostanze in grado di causare le macchie e gli odori potessero essere eliminate; torcere e sbattere i panni con blocchi, con randelli di legno, contro rocce lisce o sul bordo di una vasca, spazzolarli e agitarli in acqua agevolava la rimozione della sporcizia.
Nell’antica Roma le lavanderie, piccole imprese artigianali ma ben organizzate, raccoglievano l’urina per utilizzarla nei processi di lavaggio in quanto ricca di ammoniaca.