Sign In

lumos-freccia-destra-gialla.png

Richiedi la tua scheda Attività sul nostro portale

Sa Rundine – Promozione, Valorizzazione E Salvaguardia Di Strutture Museali E Beni Culturali – Perfugas SS

Sa Rundine – Promozione, Valorizzazione E Salvaguardia Di Strutture Museali E Beni Culturali – Perfugas SS

CHI SIAMO

Caterina, Daniela, Eliana, Martina e Vittoria: cinque donne, guide turistiche ed esperte in didattica museale che da oltre vent’anni hanno scommesso nel campo dei servizi culturali costituendo la cooperativa Sa Rundine.

Il punto di partenza è stato la gestione del MAP (Museo Archeologico Paleobotanico) di Perfugas, attivando i servizi di biglietteria e visita guidata e creando l’itinerario urbano che unisce il MAP, il Pozzo sacro predio Canopoli e il Retablo di San Giorgio ai quali, in occasioni particolari e su richiesta per i gruppi organizzati si aggiungono altri siti d’interesse archeologico e storico artistico presenti nel territorio di Perfugas, dell’Anglona e del Nord Sardegna.

La cooperativa Sa Rundine ha sempre avuto una particolare considerazione delle istituzioni scolastiche per le quali si occupa della pianificazione di progetti educativi complementari alla programmazione scolastica e mirati al coinvolgimento attivo degli alunni che in prima persona mettono in pratica i metodi di realizzazione di manufatti antichi infatti i numerosi laboratori didattici proposti sono mirati all’apprendere attraverso il fare.

ORARI VISITE

OTTOBRE • MAGGIO
Mattina: 09:00/13:00
Pomeriggio:15:00/19:00

GIUGNO • SETTEMBRE
Mattina: 09:00/13:00
Pomeriggio:16:00/20:00

LUNEDÌ CHIUSO
(Aperto su prenotazione)

Tag

Contattaci

    Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sul trattamento dei dati personali presente al seguente link ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR ed esprimo il mio consenso esplicito, libero ed informato al trattamento dei miei dati personali.